ATHLETIC BILBAO vs BARCELLONA – SUPERCOPPA SPAGNA RISULTATO VIDEO. Partita incredibile per l’esito finale quella del match di andata della finale di Supercoppa di Spagna tra Athletic Bilbao-Barcellona. Un gol incredibile da meta’ campo di San José apre le danze al 13′ e poi nella riprea dilagano i locali con una tripletta di Aduriz. Fantasmi in campo i vari Leo Messi e Suarez. Luis Enrique incredulo dalla panchina, ma l’Athletic Bilbao ha meritato totalmente questa vittoria. A dover compiere il miracolo nella partita di ritorno al Camp Nou, questa volta sara’ il Barcellona.
Risultato finale di Athletic Bilbao-Barcellona: 4-0.
Risultato primo tempo: 1-0. Marcatori: 13′ San José (AB), 54′ 62′ e 68′ Aduriz (AB). Note: nessuna. Arbitro José Gonzáles. Si gioca al San Mamés Barria di Bilbao (Spagna) con capienza oltre 53 mila persone. Calcio d’inizio alle ore 22 di oggi venerdi’ 14 agosto 2015.
90’+3′ – Dopo tre minuti di recupero l’arbitro José Gonzáles dichiara terminata la partita. Storico 4-0 rifilato dall’Athletic Bilbao al Barcellona di Luis Enrique. Al Barça servira’ un miracolo al Camp Nou nella partita di ritorno in programma lunedi’ sera alle 22. Con questo poker il Barcellona arriva a 8 gol subite nelle sue prime due uscite stagionali ufficiali mentre l’anno scorso non subì gol nelle sue prime 7 partite stagionali. Peccato che abbia iniziato la crisi solo ora e non nella finale Champions contro la Juventus.
68′ – Gol di Aduriz (AB) su calcio di rigore. Per il Barcellona si prospetta una sconfitta storica e clamorosa per la sua storia. 4-0! Incredibile!
63′ – Avete visto i gol della Roma contro il Siviglia? All’Olimpico la partita si e’ conclusa con il risultato di 6-4.
62′ – Gol di Aduriz (AB). Raddoppio personale del giocatore dell’Atheltic Bilbao con una girata vincente in area. Disastrosa la difesa messa in campo da Luis Enrique. 3-0!
3-0 !!!! Doublé d' Aduriz !! What a game !! #Aduriz #AthleticFCB #Supercopa #TeamBarca pic.twitter.com/A5KWs037CO
— Toguro Footeur (@chrismukunku) August 14, 2015
54′ – Gol di Aduriz (AB). Stacco imperioso di testa e frustata nell’angolino su splendido cross/assist di Merino. Cambia ancora il risultato a Bilbao: adesso il Barcellona e’ sotto di due gol.
https://vine.co/v/edlbZQ7idF0
51′ – Traversa di Pedro (B).
45′ – Parata la punizione di Leo Messi allo scadere. Finisce il primo tempo con il risultato di 1-0 per l’Athletic Bilbao sul Barcellona.
44′ – Proteste dei locali per una fallo in area. Nel frattempo anche in Premier League si registra la seconda vittoria consecutiva del Manchester United in trasferta: Januzaj regala al 29′ il gol partita in casa dell’Aston Villa.
36′ – San José ha segnato da 47,57 metri di distanza.
47,57- San José scored the goal from the further distance conceded by Barcelona in the last 3seasons (47,57m). Misile pic.twitter.com/lZi2RaEmWr
— OptaJose (@OptaJose) August 14, 2015
30′ – Aggiornamento flash con i risultati delle partite di Coppa Italia TIM Cup di oggi: Crotone-Ternana finale 1-0 (gol di Claiton al 41′) e Bologna-Pavia finale 0-1 (gol di Del Sante al 35′). Esordio invece con il botto per il Bayern Monaco (dove gioca anche Arturo Vidal) in Bundesliga: 5-0 in casa contro l’Amburgo grazie ai gol di Benatia 27′, Lewandowski 53′, Muller 69′ e 73′, Douglas Costa 87′.
28′ – Gli uomini di Luis Enrique cercano di reagire ma fanno molta fatica, sembrano stanchi, senza la solita voglia di applicare gli schemi che rendono il Barcellona sempre molto pericoloso, quasi imbattibile.
13′ – Gol di San José (AB). Con un bellissimo gol dalla distanza dopo un’uscita azzardata di Ter Stegen che ha lasciato senza protezione la propria porta e San José ne approfitta da quasi meta’ campo.
https://vine.co/v/edL2BZA2a3r
12′ – Pressing dei locali che stanno guadagnando metri in avanti, spinto dall’entusiasmo del suo pubblico. Il Barcellona aspetta l’occasione buona.
Le formazione ufficiali in campo. ATHLETIC BILBAO (4-2-3-1): Iraizoz, De Marcos, Balenziaga, Laporte, Etxeita, San José, Beñat, Eraso, Susaeta, Aduriz, Merino. BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen, Alves, Bartra, Vermaelen, Adriano, Mascherano, Sergi Roberto, Rafinha; Messi, Luis Suárez, Pedro.