Il motore di ricerca Google ha omaggiato nella sua pagina principale mondiale Anna Atkins con un doodle. La famosa britannica e’ stata pioniera nell’usare la fotografia per le pubblicazioni scientifiche. L’occasione del doodle e’ per festeggiare il suo 216esimo anniversario della nascita.
Atkins si focalizzata nella botanica e nell’uso del processo fotografico chiamato cianotipia, che consisteva nel produrre una copia fotografica in blu di Prussia. Il blu di Prussia è un pigmento blu scuro usato nelle vernici e un tempo nei disegni tecnici. Venne scoperto casualmente a Berlino nel 1704 da Diesbach e Dippel
Anche se l’astronomo inglese John Herschel abbia inventato questa tecnica nel 1842, Atkins la mise immediatamente in pratica per documentare le sue ricerche. La serie British Algae ha guadagnato molto prestigio e grazie a lei Atkins viene oggi considerata la prima donna fotografa.
Anna Atkins e’ morta nel 1871 all’eta’ di 72 anni. Le cause della sua morte sono state individuate in “paralisi, reumatismo e stanchezza”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…