Mondiale per Club 2025 in TV: Le partite di oggi 19 giugno

AVvXsEg3 NbpbuYY LSckXuJ6 Vw4Z1blSWp4fMWQ4M0l 8e224e Q1snNdXKqUKyuF3Dio3wPlQnpl6OkVTHJH1WEQAnlRPJW8gvxXazg9wJ2tH xR O5rg19xWNeuKqJI3VGdwIl8C6t7xZBhwat1rLv UbwgXJ8wXJDKVUak eAnILp clQ2ngQgLIQWWkl

Mondiale per Club FIFA 2025: Tutto sulla seconda giornata dei gironi A e B

La seconda giornata della fase a gironi del Mondiale per Club FIFA 2025 entra nel vivo, con i gruppi A e B pronti a definire i primi verdetti. Dopo un debutto all’insegna dell’equilibrio e qualche sorpresa, le squadre tornano in campo alla ricerca dei primi gol, punti preziosi e posizionamenti strategici in vista degli ottavi di finale.

Gruppo A: Tutto ancora in gioco, si cercano i primi gol

Nel gruppo A, regna l’equilibrio totale: tutte le quattro squadre – Palmeiras, Al Ahly, Inter Miami e Porto – hanno conquistato un punto e sono ancora a secco di gol. La seconda giornata può quindi rappresentare la svolta, con match chiave che promettono emozioni e possibili colpi di scena.

Palmeiras-Al Ahly: riscatti e ambizioni in palio

Il primo match della giornata vede contrapposti i brasiliani del Palmeiras e gli egiziani dell’Al Ahly. Entrambe le formazioni arrivano da pareggi a reti inviolate e da prestazioni segnate da errori sotto porta. Il Palmeiras, dopo il palo colpito e le occasioni mancate contro il Porto, punta alla vittoria per riaprire il discorso qualificazione. L’Al Ahly, invece, cerca di dimenticare il rigore fallito da Trezeguet e di sfruttare le proprie qualità offensive per ottenere i primi tre punti.

Inter Miami-Porto: Messi sfida la storia e la tradizione lusitana

Il secondo incontro del gruppo A mette di fronte l’Inter Miami e il Porto, in una sfida che vede protagonista Lionel Messi. Per l’argentino, questo match ha un valore simbolico: fu proprio contro il Porto che fece il suo esordio con il Barcellona, in amichevole, nel novembre 2003. Inoltre, i numeri non sono particolarmente positivi per la Pulce contro le squadre portoghesi: solo 3 reti segnate, una ciascuna contro Porto, Benfica e Sporting in carriera.

Dopo un debutto sottotono contro l’Al Ahly, Messi e compagni sono chiamati a una prova di carattere. Anche il Porto, che ha rischiato grosso contro il Palmeiras nella prima gara, ha bisogno di un risultato positivo per alimentare le speranze di qualificazione agli ottavi.

Gruppo B: Il Paris Saint-Germain cerca la fuga in testa

Situazione diversa nel gruppo B, dove il Paris Saint-Germain guida il girone con 3 punti dopo la netta vittoria per 4-0 sull’Atlético Madrid. I francesi puntano a blindare il primato con una vittoria contro il Botafogo, che a sua volta ha ottenuto i primi tre punti superando 2-1 i Seattle Sounders.

PSG-Botafogo: sfida d’alta quota per il comando del girone

Il confronto diretto tra PSG e Botafogo promette spettacolo. I parigini, forti di un attacco esplosivo e di una rosa profonda, cercano di chiudere il discorso qualificazione per poter gestire al meglio l’ultima giornata. I brasiliani, invece, arrivano galvanizzati dal successo all’esordio e, con una vittoria, potrebbero clamorosamente ipotecare il passaggio del turno.

Una sfida dal sapore speciale, che in altri tempi avrebbe potuto rappresentare la vecchia Coppa Intercontinentale, ora trasformata in chiave moderna con il formato allargato del Mondiale per Club.

Atlético Madrid-Seattle Sounders: obbligo di vittoria per i Colchoneros

Dopo la pesante sconfitta contro il PSG, l’Atlético Madrid di Diego Simeone è chiamato a reagire. Di fronte ci sarà la squadra, sulla carta, meno quotata del girone: i Seattle Sounders. Per i Colchoneros, un solo risultato è accettabile: la vittoria. Con tre punti, infatti, l’Atlético potrebbe rilanciarsi nella corsa per la qualificazione e giocarsi tutto nello scontro diretto all’ultima giornata contro il Botafogo.

Programmazione Mediaset: tutte le partite in diretta TV

Tutte le emozioni del Mondiale per Club FIFA 2025 saranno trasmesse in diretta su Mediaset, con copertura completa delle principali sfide della fase a gironi e della fase a eliminazione diretta.

Calendario dirette TV su Italia 1 e Canale 5

Giovedì 19 giugno
📺 Inter Miami – Porto, ore 21.00, Italia 1
🎙️ Telecronaca: Riccardo Trevisani e Massimo Paganin

Venerdì 20 giugno
📺 Flamengo – Chelsea, ore 21.00, Italia 1
🎙️ Telecronaca: Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi

Sabato 21 giugno
📺 Inter – Urawa Red Diamonds, ore 21.00, Canale 5
🎙️ Telecronaca: Massimo Callegari e Massimo Paganin

Domenica 22 giugno
📺 Juventus – Wydad Casablanca, ore 18.00, Italia 1
🎙️ Telecronaca: Riccardo Trevisani e Roberto Cravero

Lunedì 23 giugno
📺 Atlético Madrid – Botafogo, ore 21.00, Italia 1
🎙️ Telecronaca: Riccardo Trevisani e Simone Tiribocchi

Martedì 24 giugno
📺 Benfica – Bayern Monaco, ore 21.00, Italia 1
🎙️ Telecronaca: Massimo Callegari e Roberto Cravero

Mercoledì 25 – Giovedì 26 giugno (notte)
📺 Inter – River Plate, ore 3.00, Italia 1
🎙️ Telecronaca: Massimo Callegari e Simone Tiribocchi

Giovedì 26 giugno
📺 Juventus – Manchester City, ore 21.00, Canale 5
🎙️ Telecronaca: Riccardo Trevisani e Massimo Paganin

A partire da sabato 28 giugno, prenderà il via la fase a eliminazione diretta: ogni giorno verrà trasmessa la miglior partita su Italia 1 o Canale 5, fino alla finale del 13 luglio 2025, in programma al MetLife Stadium di New York.