FIFA introduce bodycam per arbitri e fuorigioco con intelligenza artificiale al Mondiale per Club 2025
A pochi giorni dall’inizio del Mondiale per Club FIFA 2025, previsto negli Stati Uniti dal 15 giugno, la FIFA ha annunciato due importanti innovazioni tecnologiche che promettono di rivoluzionare l’esperienza di gioco e visione per tifosi, arbitri e addetti ai lavori. Le novità principali sono: l’utilizzo di bodycam per gli arbitri e l’introduzione di un sistema avanzato di rilevamento del fuorigioco basato su intelligenza artificiale.
Bodycam sugli arbitri: uno sguardo inedito sulla partita
Per la prima volta nella storia di una competizione FIFA, gli ufficiali di gara indosseranno mini-videocamere direttamente sul corpo. Le bodycam forniranno una prospettiva immersiva unica, trasmettendo in diretta alcune immagini dal punto di vista dell’arbitro e contribuendo a rendere l’esperienza più coinvolgente per il pubblico.
Questa tecnologia sarà anche utilizzata per analizzare le azioni salienti delle partite, con contenuti rivisti in un secondo momento, offrendo così nuovi strumenti di valutazione per tecnici, arbitri e tifosi. L’obiettivo è aumentare la trasparenza e migliorare la comprensione delle decisioni arbitrali.
Fuorigioco con intelligenza artificiale: debutta il nuovo SAOT
Oltre alle bodycam, la FIFA ha confermato il debutto di una versione evoluta del sistema semi-automatico del fuorigioco (SAOT), già visto nei recenti tornei internazionali. La nuova tecnologia sfrutta un insieme integrato di intelligenza artificiale, telecamere ad alta definizione e sensori inseriti all’interno del pallone, per identificare con maggiore precisione e rapidità le situazioni di fuorigioco.
Il sistema sarà operativo a partire dalla gara inaugurale tra Al Ahly e Inter Miami e lavorerà in sinergia con il VAR, il quale manterrà la supervisione per le situazioni più complesse e controverse. L’obiettivo è rendere le decisioni più rapide senza comprometterne l’accuratezza, migliorando l’efficienza generale del gioco.
Mediaset trasmette in esclusiva la prima fase del Mondiale per Club
Tutti i match della prima fase del Mondiale per Club FIFA saranno trasmessi in co-esclusiva su Mediaset, tra Italia 1 e Canale 5. Le sfide vedranno coinvolti alcuni dei club più blasonati del panorama internazionale, da Juventus e Inter a Manchester City, Bayern Monaco, Chelsea e PSG.
Calendario partite prima fase (in ora italiana)
- 15 giugno, ore 2:00 – Inter Miami vs Al Ahly (Italia 1)
- 15 giugno, ore 21:00 – PSG vs Atletico Madrid (Italia 1)
- 16 giugno, ore 21:00 – Chelsea vs Los Angeles FC (Italia 1)
- 17 giugno, ore 18:00 – Fluminense vs Borussia Dortmund (Italia 1)
- 18 giugno, ore 3:00 – Monterrey vs Inter (Differita ore 21 su Italia 1)
- 19 giugno, ore 3:00 – Juventus vs Al Ain (Italia 1)
- 19 giugno, ore 21:00 – Inter Miami vs Porto (Italia 1)
- 20 giugno, ore 21:00 – Flamengo vs Chelsea (Italia 1)
- 21 giugno, ore 21:00 – Inter vs Urawa (Canale 5)
- 22 giugno, ore 18:00 – Juventus vs Wydad (Italia 1)
- 23 giugno, ore 21:00 – Atletico Madrid vs Botafogo (Italia 1)
- 24 giugno, ore 21:00 – Benfica vs Bayern Monaco (Italia 1)
- 26 giugno, ore 3:00 – Inter vs River Plate (Italia 1)
- 26 giugno, ore 21:00 – Juventus vs Manchester City (Canale 5)
Un torneo all’insegna dell’innovazione e dello spettacolo
Il Mondiale per Club 2025 si preannuncia come un evento senza precedenti. L’integrazione tra tecnologia e sport diventa sempre più centrale, con la FIFA che punta a migliorare l’esperienza di gioco dentro e fuori dal campo. Le nuove soluzioni digitali promettono maggiore trasparenza arbitrale, rapidità nelle decisioni e un coinvolgimento senza precedenti per i tifosi.
Con l’utilizzo di bodycam e fuorigioco con AI, si apre una nuova era per il calcio internazionale, che potrebbe trasformarsi in un modello anche per altre competizioni nel futuro prossimo.