Con l’ultima giornata della fase a girone unico della UEFA Champions League 2024-25 ormai alle porte, è tempo di fare il punto sulla situazione delle squadre italiane ancora in corsa: Atalanta, Inter, Juventus e Milan. A chi toccherà la qualificazione diretta agli ottavi di finale, e chi invece dovrà affrontare il temibile passaggio attraverso gli spareggi-playoff? A rispondere a queste domande sono le 10.000 simulazioni realizzate dal supercomputer OPTA, che ha fornito proiezioni accurate sulle probabilità di qualificazione delle squadre in gara.
Le simulazioni hanno mostrato scenari diversi per ciascuna delle quattro formazioni italiane, con l’Inter e il Milan in una posizione favorevole, mentre l’Atalanta ha ancora speranze di passare, e la Juventus si trova in una situazione decisamente più difficile. Scopriamo insieme tutte le possibili evoluzioni della situazione.
Inter: La qualificazione agli ottavi è quasi certa
La Inter ha ormai una probabilità del 97,7% di accedere direttamente agli ottavi di finale della Champions League, secondo le simulazioni del supercomputer OPTA. Nonostante non ci sia ancora una certezza matematica, la possibilità di dover passare dagli spareggi-playoff appare estremamente remota (2,3%). Per i nerazzurri, infatti, gli scenari possibili sono limitati, e si dovrebbero verificare una serie di risultati incrociati improbabili affinché l’Inter non riuscisse a qualificarsi direttamente.
Nel caso in cui l’Inter riesca a mantenere la sua attuale posizione, potrebbe anche ambire al secondo posto nel girone, con il Liverpool già praticamente sicuro del primo posto. L’unica incognita per i nerazzurri è il distacco dal Barcellona, che ha due punti di vantaggio, e dall’Arsenal, con cui l’Inter è in parità punti. In caso di arrivo a pari punti, a determinare la posizione finale sarà la differenza reti, dove l’Inter è in svantaggio rispetto a entrambe le squadre (rispettivamente +15 per il Barcellona e +12 per l’Arsenal, contro il +7 dei nerazzurri).
Milan: Diretti agli ottavi, ma con qualche incognita
Anche il Milan è vicino alla qualificazione diretta agli ottavi, con il 73,6% delle simulazioni che prevede il passaggio della squadra rossonera alla fase successiva. Tuttavia, a differenza dell’Inter, il Milan ha ancora delle incertezze. Il club di Stefano Pioli si troverà a dover affrontare la Dinamo Zagabria nell’ultima giornata, una squadra che ha bisogno di fare punti per sperare di qualificarsi. Se il Milan dovesse vincere, sarebbe certo di chiudere il girone nelle prime otto. In caso di pareggio o, peggio ancora, di sconfitta, le probabilità di dover passare dagli spareggi-playoff aumenterebbero notevolmente.
Secondo le simulazioni, i rossoneri hanno il 26,4% di possibilità di finire nei playoff, una situazione che si potrebbe concretizzare soprattutto in caso di sconfitta. Anche un pareggio potrebbe non essere sufficiente, considerando che ci sono altre squadre in lizza per arrivare a 16 punti, come il Feyenoord, il Lille e il Brest, tutte con una buona differenza reti.
Atalanta: Gli spareggi sono possibili, ma la qualificazione diretta è complicata
Per l’Atalanta, la situazione è più complessa. Le simulazioni indicano che la squadra di Gian Piero Gasperini ha il 64,9% di possibilità di qualificarsi agli spareggi-playoff. La Dea dovrà affrontare il Barcellona nell’ultima giornata e, sebbene la squadra blaugrana stia attraversando un ottimo momento, l’Atalanta ha ancora delle possibilità di accedere direttamente agli ottavi, soprattutto grazie alla sua superiorità in differenza reti. Al momento, i nerazzurri vantano un +14, che li mette in una posizione favorevole rispetto ad altre squadre, come il Borussia Dortmund, che ha la miglior differenza reti tra quelle a 12 punti, ma ha bisogno di una vittoria con almeno sette gol di scarto contro lo Shakhtar Donetsk per sperare in una qualificazione diretta.
In caso di pareggio con il Barcellona, l’Atalanta potrebbe comunque passare, ma la situazione sarebbe molto più complessa, con altre squadre a 12 punti che potrebbero interferire con la sua posizione finale.
Juventus: Gli ottavi sono quasi un miraggio
La situazione della Juventus è decisamente più complicata. Stasera gioca in casa contro il Benfica e le probabilità di qualificarsi direttamente agli ottavi di finale sono minime, con un misero 0,8% di possibilità secondo le simulazioni di OPTA. Il pareggio contro il Bruges ha complicato ulteriormente le cose, e ora i bianconeri devono fare i conti con la realtà di dover passare attraverso gli spareggi-playoff.
Anche in caso di qualificazione ai playoff, la Juventus si troverebbe a dover affrontare squadre di livello molto alto, come il Bayern Monaco o il Real Madrid, rendendo le sue prospettive piuttosto grigie. Nonostante la Juventus abbia ancora una piccola possibilità di qualificarsi direttamente, la probabilità di dover giocare contro una delle big europee nei playoff è molto alta.
Ce la faranno?
Le probabilità di qualificazione per le squadre italiane in Champions League sono diversificate. Inter e Milan sembrano essere vicine a una qualificazione diretta agli ottavi, mentre l’Atalanta ha ancora qualche speranza, seppur ridotta, di accedere alla fase successiva senza passare per i playoff. La Juventus, purtroppo, ha le possibilità più basse, con un futuro che potrebbe vedere i bianconeri impegnati in uno spareggio contro squadre di livello molto alto. La situazione, dunque, si deciderà nell’ultima giornata della fase a gironi, che promette ancora molte emozioni.