Donald Trump, dopo aver vinto le elezioni, entrerà in un periodo di transizione di due mesi come presidente eletto, con la cerimonia di investitura fissata per il 20 gennaio 2025.
Trump vincitore delle elezioni 2024
Donald Trump ha ottenuto una sorprendente vittoria nelle elezioni presidenziali del 2024, sconfiggendo la vicepresidente Kamala Harris, grazie al recupero di stati chiave nel sud e nel Midwest. Tuttavia, non ritornerà immediatamente alla Casa Bianca. Come previsto dalla Costituzione degli Stati Uniti, il mandato presidenziale inizierà ufficialmente il 20 gennaio 2025, quando Trump giurerà come nuovo presidente. Prima di questo, entrerà in un periodo di transizione di circa due mesi, che durerà fino alla sua investitura.
Il processo di transizione e l’investitura di Trump
La transizione tra l’amministrazione uscente e quella entrante è un processo fondamentale. Durante questo periodo, Donald Trump, già presidente dal 2017 al 2021, avrà il compito di organizzare il suo governo e prepararsi per assumere ufficialmente le redini del paese.
Il Congresso degli Stati Uniti si riunirà il 6 gennaio 2025 per certificare i risultati del Collegio Elettorale. Successivamente, il 20 gennaio, Trump pronuncerà il giuramento e assumerà formalmente la carica di presidente.
Le cerimonie di investitura presidenziale, che si tengono tradizionalmente al Capitol Hill di Washington, sono eventi di grande rilevanza politica e mediatica, che attirano numerosi spettatori. In occasione della cerimonia, Trump sarà accompagnato da un’importante delegazione di leader politici, tra cui l’attuale presidente Joe Biden, che ha confermato la sua presenza, nonostante la rivalità tra i due.
La posizione di Joe Biden sulla transizione del potere
Karine Jean-Pierre, la portavoce della Casa Bianca, ha recentemente dichiarato che Joe Biden crede fermamente nel “trasferimento pacifico del potere” e che parteciperà senza dubbi alla cerimonia di investitura di Trump.
Nel 2021, Trump aveva scelto di non partecipare all’investitura di Biden, contestando i risultati delle elezioni del 2020, ma ora il nuovo contesto politico richiede un passaggio di consegne civile e rispettoso delle tradizioni democratiche.
Questa volta, Trump giurerà il 20 gennaio 2025, ripercorrendo il suo primo giuramento del 2017, quando, dopo aver vinto contro Hillary Clinton, dichiarò:
“L’America comincerà a vincere di nuovo, a vincere come mai prima d’ora“.
Un messaggio che aveva suscitato grande entusiasmo tra i suoi sostenitori, segnando l’inizio del suo primo mandato presidenziale.