L’impatto del uragano Milton in Florida: un evento devastante
Mercoledì pomeriggio, l’uragano Milton ha toccato terra in Florida, portando con sé una scia di distruzione, perdite umane e blackout estesi. Questo fenomeno meteorologico ha costretto milioni di persone ad evacuare le proprie case e attività commerciali. Sebbene inizialmente fosse previsto che Milton avesse conseguenze catastrofiche, la sua intensità è stata successivamente ridotta a categoria 1.
La forza dell’uragano Milton
Secondo il Laboratorio Oceanografico e Meteorologico dell’Atlantico, che ha monitorato la situazione attraverso droni a 74 chilometri nautici dal centro della tempesta, Milton ha generato onde alte fino a 8 metri e raffiche di vento che hanno superato i 120 chilometri orari. Questi dati sono allarmanti e riflettono la potenza devastante di un uragano di categoria 5, che Milton ha raggiunto in due occasioni durante il suo percorso attraverso il Golfo del Messico.
Prima dell’arrivo del uragano, le autorità avevano esortato oltre 5,9 milioni di persone a evacuare le aree a rischio, sottolineando il potenziale letale della tempesta. Nonostante il successivo indebolimento di Milton dopo il suo impatto, le previsioni indicano che l’uragano potrebbe mantenere una certa intensità mentre attraversa la penisola della Florida.
Il Centro Nazionale per gli Uragani degli Stati Uniti (NHC) ha lanciato avvisi per il rischio di inondazioni improvvise nelle aree del centro-ovest della Florida. I video condivisi sui social media da testimoni oculari hanno documentato la devastazione, mostrando edifici distrutti, veicoli sommersi e strade allagate.
[1:00am EDT Oct 10] Damaging winds from Hurricane #Milton are now reaching the Florida East Coast, and a Flash Flood Emergency continues over portions of west-central Florida.https://t.co/LQEVorqXZH pic.twitter.com/8LutJPED17
— National Hurricane Center (@NHC_Atlantic) October 10, 2024
La situazione attuale e le conseguenze
La devastazione causata dall’uragano ha già lasciato senza elettricità quasi 3 milioni di persone in Florida. Il condado di Hardee è stato il più colpito, con intere comunità rimaste al buio. Il giornalista Sam Brock, del canale NBC, ha descritto come “tutto il quartiere di Fort Myers fosse immerso nell’oscurità”, aggiungendo che prima della tempesta si erano visti “enormi lampi verdi nel cielo”.
Inoltre, le notizie riguardanti le vittime hanno iniziato a emergere. Il sheriff del condado di Santa Lucía, Keith Pearson, ha confermato “múltiples víctimas mortales” nella sua giurisdizione a causa di un tornado associato all’uragano. Il Servizio Meteorologico Nazionale ha emesso più di 50 avvisi di tornado durante il passaggio di Milton. Kevin Guthrie, direttore della Divisione per la Gestione delle Emergenze della Florida, ha dichiarato che circa 125 abitazioni sono state distrutte in tutto lo stato.
One of my security agents inside @tropicanafield pic.twitter.com/eFyHOvPZQm
— Ryan Stryker (@StrykerFromFL) October 10, 2024
La reazione politica
In mezzo a questa crisi, il clima politico si è fatto teso. Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha criticato l’ex presidente e candidato repubblicano Donald Trump per aver “guidato una valanga di menzogne” riguardo agli sforzi del governo per rispondere agli uragani. Biden ha affermato che negli ultimi tempi si è assistito a una “promozione imprudente e irresponsabile di disinformazione” che ha contribuito a spaventare la popolazione.
Il presidente ha chiarito che le affermazioni secondo cui le proprietà sarebbero state confiscate sono infondate e che le informazioni relative agli aiuti finanziari per le vittime delle tempeste sono state distorte. Secondo Biden, le notizie secondo cui alle persone colpite verrebbero offerti solo 750 dollari in contante sono semplicemente false. Ha anche respinto come “ridicolo” il suggerimento che il denaro necessario per gestire la crisi stia venendo dirottato per sostenere i migranti.
Nonostante le affermazioni di Biden, Trump ha continuato a criticare la gestione dell’emergenza da parte dell’amministrazione Biden, definendola “la peggiore risposta a un uragano dai tempi di Katrina” durante un suo comizio in Pennsylvania.
Il passaggio dell’uragano Milton ha evidenziato non solo i rischi legati ai disastri naturali, ma anche le conseguenze politiche e sociali che ne derivano. La risposta delle autorità e la preparazione della popolazione sono elementi cruciali per mitigare i danni e salvaguardare le vite umane. È fondamentale che i cittadini rimangano informati e seguano le indicazioni delle autorità competenti in situazioni di emergenza.
In un momento in cui il cambiamento climatico continua a influenzare la frequenza e l’intensità di eventi meteorologici estremi, è essenziale che la comunità globale si unisca per affrontare queste sfide e proteggere il futuro del nostro pianeta.