A bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) è stato possibile creare, per la prima volta, i cosiddetti condensati di Bose-Einstein…
Un team di astronomi provenienti da Australia, Stati Uniti, Canada, Belgio e Danimarca ha catturato l'immagine di un tipo estremamente…
La NASA, attraverso la Stazione Spaziale Internazionale (ISS), vuole sapere cosa succede all'interno delle stelle di neutroni. Questi sono i…
Uno degli enigmi sull'evoluzione di un tipo di galassia, quella che ha un aspetto a "X", è stato finalmente risolto…
Questo 24 aprile, la missione del telescopio spaziale Hubble celebra il suo trentesimo anno in orbita. Per celebrare l'anniversario dell'importante…
I ricercatori della Clemson University School of Science (USA), insieme a colleghi di altri paesi, hanno effettuato la prima prova…
Questa settimana il telescopio Hubble ha compiuto 30 anni di navigazione nello spazio. Il telescopio orbitale potrebbe avere un nuovo…
Un team di fisici nucleari britannici all'Università di York ritiene di avere la soluzione a uno dei principali misteri dell'astrofisica:…
Gli scienziati hanno scoperto la prima "lampo radio veloce" (Fast Radio Bust) che batte a un ritmo costante e questo…
Un team di ricercatori dell'esperimento IceCube, un rivelatore di neutrini in Antartide, ha combinato dieci anni di osservazioni per identificare…