Spazio News

Studente scopre 1,5 milioni di nuovi oggetti spaziali

Un giovane scopre 1,5 milioni di nuovi oggetti spaziali analizzando i dati della NASA Matteo Paz, uno studente delle scuole…

5 mesi ago

Scoperto Tunnel interstellare che collega il Sistema solare

Scoperta di un tunnel interstellare che collega il sistema solare a una struttura nella costellazione del Centauro Un recente studio…

6 mesi ago

Inquietante Video ESA: “UFO” e ciclone solare svelati

Un nuovo e inquietante video dell'ESA rivela fenomeni straordinari sul Sole: "UFO" e un "ciclone" solare Un video recentemente pubblicato…

6 mesi ago

Microbi sulla Luna: Le Ombre Lunari Come Habitat Improbabile

Le Ombre della Luna Potrebbero Ospitare Microbi: Perché Questo è un Problema Importante La possibilità che microbi possano sopravvivere nelle…

6 mesi ago

Sonde Voyager: Come possono inviare segnali dopo 50 anni?

La tecnologia che ha permesso alle sonde Voyager di trasmettere segnali dopo 50 anni nello spazio Le sonde Voyager 1…

7 mesi ago

La NASA conferma: la Terra è rotonda, sfatato il terraplanismo?

La NASA ribadisce la verità: la Terra è rotonda, ecco perché il terraplanismo è infondato James Garvin, scienziato capo del…

7 mesi ago

Nave X-37B: Un salto nella Tecnologia Spaziale e nella difesa degli Stati Uniti

La nave X-37B, un aereo spaziale militare senza equipaggio, riutilizzabile e autonomo della Forza Spaziale USA (USSF, per le sue…

7 mesi ago

Big Bounce: La Teoria Ciclica che Sfida il Big Bang

Il Big Bounce: La Teoria del Grande Rimbalzo che Sfida il Big Bang Nel campo dell'astrofisica, una delle teorie più…

7 mesi ago

Aumento probabilità impatto asteroide 2024 YR4 con la Terra

L'asteroide 2024 YR4: Aumento della probabilità di impatto con la Terra nel 2032 La probabilità che un asteroide di dimensioni…

8 mesi ago

Astrofisica: Svelato il mistero della formazione dei Magnetar

Risolto un mistero scientifico che durava da 25 anni: gli astronomi scoprono il meccanismo dietro i maggiori campi magnetici dell'universo…

8 mesi ago